
Cosa mai staranno progettando e realizzando gli studenti come futuro segno che rappresenti Troia? Tutto sta nella concentrazione, precisione e questioni di tempo… Work in progress.
Cosa mai staranno progettando e realizzando gli studenti come futuro segno che rappresenti Troia? Tutto sta nella concentrazione, precisione e questioni di tempo… Work in progress.
Dopo aver fatto alcuni schizzi, gli studenti stanno lavorando e realizzando ufficialmente il nuovo segno grafico per il Comune di Troia, assieme a Chiara Grandesso e Franco Achilli course leader del Triennio in Visual Design di Raffles Milano Istituto Moda e Design n Main sponsor di questa 5ª edizione.
Dopo aver fatto alcuni schizzi, gli studenti stanno lavorando e realizzando ufficialmente il nuovo segno grafico per il Comune di Troia, assieme a Chiara Grandesso e Franco Achilli course leader del Triennio in Visual Design di Raffles Milano Istituto Moda e Design n Main sponsor di questa 5ª edizione.
Laura Raffo e Vincenzo Parretta, studenti Design in Town – Confessionale giorno 13
Laura Raffo e Vincenzo Parretta, studenti Design in Town – Confessionale giorno 13
Le idee non bastano, nel pomeriggio gli studenti, assieme a Chiara Grandesso e Franco Achilli course leader del Triennio in Visual Design di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main sponsor di questa 5ª edizione, hanno iniziato a progettare la prossima e ultima realizzazione.
Le idee non bastano, nel pomeriggio gli studenti, assieme a Chiara Grandesso e Franco Achilli course leader del Triennio in Visual Design di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main sponsor di questa 5ª edizione, hanno iniziato a progettare la prossima e ultima realizzazione.
La mattinata è stata dedicata a cercare idee in gruppo, discuterne e trovare una linea comune che andasse bene per tutti.
La mattinata è stata dedicata a cercare idee in gruppo, discuterne e trovare una linea comune che andasse bene per tutti.
I love Troia, sesto e ultimo tema per i nostri studenti, con Chiara Grandesso e Franco Achilli. Un brief pieno di senso e storia, che vuole restituire tutto il fascino del Comune di Troia, la sua ricchezza e le sue origini sempre rimanendo nel presente
I love Troia, sesto e ultimo tema per i nostri studenti, con Chiara Grandesso e Franco Achilli. Un brief pieno di senso e storia, che vuole restituire tutto il fascino del Comune di Troia, la sua ricchezza e le sue origini sempre rimanendo nel presente
Ieri sera è iniziato il sesto e ultimo brief con Chiara Grandesso e Franco Achilli course leader del Triennio in Visual Design di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main sponsor di questa 5ª edizione.
Ieri sera è iniziato il sesto e ultimo brief con Chiara Grandesso e Franco Achilli course leader del Triennio in Visual Design di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main sponsor di questa 5ª edizione.
Anna Caterina Perlati, studente Design in Town – Confessionale giorno 12
Anna Caterina Perlati, studente Design in Town – Confessionale giorno 12
Nel pomeriggio gli studenti sono andati nel luogo scelto per montare le creazioni che hanno ideato e realizzato assieme a Luciano Galimberti e Forcolini Carlo direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e DesignMain sponsor di questa 5ª edizione. Questo progetto è stato realizzato grazie anche all’aiuto dei dipendenti dell’isola ecologica del Comune di Troia, che sono stati di grande aiuto […]
Nel pomeriggio gli studenti sono andati nel luogo scelto per montare le creazioni che hanno ideato e realizzato assieme a Luciano Galimberti e Forcolini Carlo direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e DesignMain sponsor di questa 5ª edizione. Questo progetto è stato realizzato grazie anche all’aiuto dei dipendenti dell’isola ecologica del Comune di Troia, che sono stati di grande aiuto per i nostri studenti.
Per i nostri studenti è arrivata l’ora di vedere il risultato del loro lavoro, allesttendo il piazzale scelto con le costruzione che hanno creato e ideato.
Per i nostri studenti è arrivata l’ora di vedere il risultato del loro lavoro, allesttendo il piazzale scelto con le costruzione che hanno creato e ideato.
“Da buttare veramente c’è solo una cosa: la parola stessa buttare.” I nostri studenti, assieme a Luciano Galimberti presidente dell’ ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Carlo Forcolini Forcolini Carlo direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione, hanno preso alla lettera questa citazione. In mattinata […]
“Da buttare veramente c’è solo una cosa: la parola stessa buttare.”
I nostri studenti, assieme a Luciano Galimberti presidente dell’ ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Carlo Forcolini Forcolini Carlo direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione, hanno preso alla lettera questa citazione. In mattinata hanno creato i personaggi progettati con gli oggetti recuperati il giorno prima all’isola ecologica del comune di troia.
Dopo ogni progettazione arriva il momento della realizzazione. Da questa mattina gli studenti, assieme a Luciano Galimberti presidente dell’ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Forcolini Carlo direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione, stanno realizzando dei personaggi con il materiale recuperato ieri in discarica.
Dopo ogni progettazione arriva il momento della realizzazione. Da questa mattina gli studenti, assieme a Luciano Galimberti presidente dell’ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Forcolini Carlo direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione, stanno realizzando dei personaggi con il materiale recuperato ieri in discarica.
Alessandro Moresco, studente Design in Town – Confessionale giorno 11
Alessandro Moresco, studente Design in Town – Confessionale giorno 11
La discarica è diventata un luogo ricco di spunti. Oggi dopo aver fatto un sopralluogo, i nostri studenti assieme a Forcolini Carlo direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione e Luciano Galimberti presidente dell’ ADI – Associazione per il Disegno Industriale, hanno iniziato la progettazione del nuovo […]
La discarica è diventata un luogo ricco di spunti. Oggi dopo aver fatto un sopralluogo, i nostri studenti assieme a Forcolini Carlo direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione e Luciano Galimberti presidente dell’ ADI – Associazione per il Disegno Industriale, hanno iniziato la progettazione del nuovo tema. Siamo curiosi di vedere che cosa produrranno.
Dopo il brief di questa mattina gli studenti si sono suddivisi per gruppi. Alcuni si sono occupati della comunicazione, altri invece si sono recati all’isola ecologia per recuperare gli oggetti già adocchiati la mattina stessa.
Dopo il brief di questa mattina gli studenti si sono suddivisi per gruppi. Alcuni si sono occupati della comunicazione, altri invece si sono recati all’isola ecologia per recuperare gli oggetti già adocchiati la mattina stessa.
“Fate collazione, è il momento più importante della giornata!”. È il primo compito che è stato assegnato ai nostri studenti da Luciano Galimberti e Forcolini Carlo , direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione. Dopo una collazione con vista mozafiato sono andati a perlustrare le possibili zone […]
Da oggi parte il time-out di 48 ore per iniziare e finire il progetto ideato da Carlo Forcolini direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione e Luciano Galimberti.
Da oggi parte il time-out di 48 ore per iniziare e finire il progetto ideato da Carlo Forcolini direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione e Luciano Galimberti.
Roberta Esposito, studente Design in Town – Confessionale giorno 10
Roberta Esposito, studente Design in Town – Confessionale giorno 10
Dopo aver lavorato per ore sulle future figure del mazzo di carte è arrivato il momento di stampare il risultato finale del loro progetto. Un pomeriggio intenso e ricco di scoperta grazie a Francesco Cavalli e Marco Cendron.
Questa mattina gli studenti hanno revisionato e modificato le future carte di Troia prima di iniziare ufficialmente con la stampa.
Questa mattina gli studenti hanno revisionato e modificato le future carte di Troia prima di iniziare ufficialmente con la stampa.
Dopo una mattinata intensa, nel pomeriggio hanno stampato le nuove carte di troia con l’aiuto di patate, gomma, legno, gelsi e ben altro ancora. Un ritorno alle origine molto delicato ed interessante.
Dopo una mattinata intensa, nel pomeriggio hanno stampato le nuove carte di troia con l’aiuto di patate, gomma, legno, gelsi e ben altro ancora. Un ritorno alle origine molto delicato ed interessante.
Dopo una breve revisione questa mattina con Francesco Cavalli e Marco Cendron, i nostri ragazzi hanno visto e iniziato la stampa a mano con prodotti anche naturali.
Dopo una breve revisione questa mattina con Francesco Cavalli e Marco Cendron, i nostri ragazzi hanno visto e iniziato la stampa a mano con prodotti anche naturali.
Il 4° tema di questa quinta edizione di Design in Town è stato portato a termine con sucesso. I nostri studenti sono soddisfatti dei loro risultati e i nostri docenti, Marco Cendron e Francesco Cavalli dello studio Leftloft course leader del Master in Visual Design di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di […]
Il 4° tema di questa quinta edizione di Design in Town è stato portato a termine con sucesso. I nostri studenti sono soddisfatti dei loro risultati e i nostri docenti, Marco Cendron e Francesco Cavalli dello studio Leftloft course leader del Master in Visual Design di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione, hanno visionato e commentato i loro lavori.
Ieri sera si è concluso il 4° brief, gli studenti hanno scritto e condiviso con i nostri docenti cos’hanno imparato da questi due giorni. Per concludere questa esperienza Marco Cendron e Francesco Cavallidello studio Leftloft course leader del Master in Visual Design di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione, assieme a Forcolini Carlo direttore scientifico di Raffles Milano Istituto […]
Ieri sera si è concluso il 4° brief, gli studenti hanno scritto e condiviso con i nostri docenti cos’hanno imparato da questi due giorni.
Per concludere questa esperienza Marco Cendron e Francesco Cavallidello studio Leftloft course leader del Master in Visual Design di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione, assieme a Forcolini Carlo direttore scientifico di Raffles Milano Istituto Moda e Design Main Sponsor di questa 5° edizione e Luciano Galimbertihanno visionato e commentato i lavoro finali di ogni gruppo.
Margherita Marzaduri, studente Design in Town – Confessionale giorno 9
Margherita Marzaduri, studente Design in Town – Confessionale giorno 9
I nostri docenti, Francesco Cavalli e Marco Cendron, durante la revisione di ieri sera hanno finalmente svelato come avverrà la stampa di ogni carta. Niente tecnologia nemmeno per questa parte di progettazione. Le energie dei nostri studenti stanno andando pian piano a mancare. Chissà se c’è la faranno i nostri eroi.
I primi schizzi degli studenti sono stati esposti e visionati da Francesco Cavalli e Marco Cendron. Alla fine di questa prima revisione gli studenti hanno dovuto fare un gara per potersi conquistare una parte di materiale di cui necessiteranno per proseguire questo 4° tema.
I primi schizzi degli studenti sono stati esposti e visionati da Francesco Cavalli e Marco Cendron. Alla fine di questa prima revisione gli studenti hanno dovuto fare un gara per potersi conquistare una parte di materiale di cui necessiteranno per proseguire questo 4° tema.
Dopo una breve revisione i nostri docenti, Francesco Cavalli e Marco Cendron, hanno messo alla sfida i vari gruppi di studenti, chi portava più gelsi si aggiudicava il maggior numero di patate. Work in progress… progress…
Dopo una breve revisione i nostri docenti, Francesco Cavalli e Marco Cendron, hanno messo alla sfida i vari gruppi di studenti, chi portava più gelsi si aggiudicava il maggior numero di patate. Work in progress… progress…